![]() |
Yemen. Foto di Marco Di Bella. |
Posizionata nella parte più alta della casa, possiede generalmente ampie finistre basse che assicurano allo sguardo luce e panaroma .
La
parola mafraj, versatile e camaleontica come molte parole della
lingua araba, indica sia una stanza - la più importante e vissuta
della casa - che i tipici divani orientali realizzati con materassi
dai tessuti colorati che si poggiano direttamente per terra,
addossati alle mura.
Mafraj
si pronuncia “mafrà:ʒ”, in modo molto simile alla parola
francese “mariage”.
Il
termine deriva da "faraja" che vuol dire "dissipare il
dolore e l'ansia".
Nel
mafraj ci si riposa, si accoglie, si conversa, si sorseggia del thé,
si mastica il qāt, ci si prende del tempo per sé.
Si
legge e si racconta, si dice e si farfuglia, si scrive e si
scarabocchia.
Dal
mafraj si può immaginare, osservare e lanciare lo sguardo oltre la
propria finestra con augurio di lentezza e profondità.
![]() |
Una delle finestre di Ballar'home |
Piccolo
particolare non trascurabile: pare che secondo tradizione il Mafraj
sia stanza riservata ad uso pressoché esclusivo degli uomini.
Così
dicono quelli che a San'a (capitale dello Yemen) ci sono stati sul
serio.
San'à, Yemen. Foto di Marco Di Bella. |
le suggestioni e le fantasie sopraelencate.
Almeno
per me, dato che sono una donna.
Oppure
no.
Forse
finchè ci sarà una "stanza dei bottoni"
- anche "solo" in versione domestica -
da cui qualcuno, o meglio, qualcuna è,
per tradizione, esclusa, o quasi, varrà sempre
la pena ri-appropriarsene e abitarla
per ri-abilitarla alle differenze.
- anche "solo" in versione domestica -
da cui qualcuno, o meglio, qualcuna è,
per tradizione, esclusa, o quasi, varrà sempre
la pena ri-appropriarsene e abitarla
per ri-abilitarla alle differenze.
Con
tutti i mezzi a disposizione: fili,
rocchetti, forbici e stoffa, aghi e ferri..
ma soprattutto con la pazienza di tessere.
rocchetti, forbici e stoffa, aghi e ferri..
ma soprattutto con la pazienza di tessere.
*Consiglio questo sito a chi vuol vedere delle splendide foto dello Yemen..
http://www.markos.it/yemen/
Atmosfera di stanze calde, candele accese, linearità e colori della casa che si sposano con il verde vivo delle piante presenti.
RispondiEliminaIl calore infinito della compagnia di due cane affettuose, ciascuna con il proprio carattere chi più coccolona chi più riservata, ma comunque presenti, che riempiono la casa!
Una bella serata fra amiche, risate, condivisione, buon cibo, confidenze, emozioni e infine anche una sopresa:http://www.giuntistore.it/customer/product.php?productid=6859&cat=186
è sempre entusiasmante essere fra donne!!!!